Pubblicati da Casa San Tommaso

Congresso Regionale Sin Sicilia: il futuro della Neurologia 29-30 Aprile 2022

Congresso regionale sin sicilia “il futuro della neurologia siciliana nella realtà post-pandemica” Congresso regionale sin sicilia “il futuro della neurologia siciliana nella realtà post-pandemica”, Ecm da 18 crediti a Catania (Sicilia) per Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Etna – Monti Sartorius

I monti Sartorius sono il frutto dell’intensa eruzione del 1865 nata da emissioni laviche dal monte Frumento delle Concazze. La bottoniera conseguente all’attività eruttiva venne dedicata a Sartorius grande geologo e astronomo tedesco che scrisse il De Aetna che è stato pubblicato postumo nel 1880. In esso sono contenuti gli studi sulle cavità e sulle […]

Briefing Incontro istituzionale

Presso il San Tommaso Congress Hall si è svolto oggi, su invito di Zone Franche Montane in Sicilia, il primo briefing tra il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, i senatori Urania Giulia Papatheu, Francesco Giacobbe for the e Fabrizio Trentacoste, i Sindaci delle Terre Alte della Regione, e capofila Salvatore Puglisi Sindaco del Comune […]

Prima edizione di “Targhe Egidiane al Merito”

Nella suggestiva cornice del San Tommaso Congress Hall il 2 settembre si è svolta la prima edizione di “Targhe Egidiane al Merito” un progetto che contiamo di far diventare ricorrente in cui la Confraternita di Sant’Egidio Abate, da una idea del suo governatore il Prof. Salvatore Castorina premia le personalità Linguaglossesi che si sono distinte […]

Concerti Agosto 2021

Siamo lieti di annunciare che saremo la location scelta per la rassegna di concerti SOTTO IL VULCANO 2021. Grazie alla determinazione di Salvatore Puglisi Sindaco, dell’ amministrazione del Comune di Linguaglossa, la città continua a generare energie virtuose per i concittadini e per la valorizzazione del territorio, sviluppando, nel rispetto del protocollo anti COVID, attività artistiche, culturali […]

Escursione Gole Alcantara

L’escursione si snoda lungo l’arco del Parco dell’alcantara. Il Fiume alcantara nel corso dei millenni ha modellato la dura roccia lavica formando un paesaggio unico al mondo per la sua selvaggia bellezza. Durante l’escursione a partire dalle gurne si seguirà, attraverso un sentiero, un lungo tratto del percorso del fiume immersi in un paessaggio che […]

Escursioni cratere Etna

L’escursione si svolge sul teatro eruttivo del 2002 che ha di fato cancellato la stazione sciistica di Piano Provenzana. Su Monte Nero è possibile visitare anche l’antico teatro eruttivo del 1923. Particolare interesse assume la visita alla grotta dei ladroni un canale di scorrimento lavico che è stato utilizzato negli anni come nevaio. – Partenza dal […]