

Per info e prenotazioni:
P.zza Ambrogio Gullo, 2 – 95015 Linguaglossa
Tel. 095 6242119 – email: info@casasantommaso.it
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Casa San Tommaso ha già contribuito con 26 voci.
Storia locale Le origini Attorno ai pagliai si levava, alta come una muraglia, la foresta. Vuole uno storico del cinquecento – e motivi seri per contraddirlo noi non abbiamo – che Linguaglossa sia stata fondata da un gruppo di artigiani genovesi e lombardi di sede a Castiglione, e poi uscirono da Castiglione per stabilirsi definitivamente […]
Cronaca fotografica dell’eruzione laterale del 2002 nel versante nord orientale dell’Etna”. Nella ricorrenza dei 20 anni, un libro fotografico con le mie immagini più interessati, accompagnato dal racconto che svela le emozioni e i ricordi. Il libro è impreziosito: dall’introduzione del critico dell’immagine fotografica, l’avv. Pippo Pappalardo e da una prefazione e postfazione dei vulcanologi […]
L’ Etna è il vulcano più alto d’ Europa, si trova nella Sicilia nord orientale ed è attivo da tempo immemorabile. L’ Etna è attualmente alto circa 3.330 m, si estende su un perimetro di circa 210 km e su una superficie di 1600 km quadrati. Il territorio di Castiglione raggiunge i crateri sommitali, pertanto […]
I monti Sartorius sono il frutto dell’intensa eruzione del 1865 nata da emissioni laviche dal monte Frumento delle Concazze. La bottoniera conseguente all’attività eruttiva venne dedicata a Sartorius grande geologo e astronomo tedesco che scrisse il De Aetna che è stato pubblicato postumo nel 1880. In esso sono contenuti gli studi sulle cavità e sulle […]
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti. Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.
Grazie per la collaborazione.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.